ISOLA D'ELBA

L’Isola d’Elba, per estensione, é la terza isola italiana e la più grande dell’Arcipelago Toscano.

E’ collegata da numerose corse giornaliere di traghetti e aliscafi, che in un’ora di navigazione coprono i 10 chilometri di mare che la separano dal continente.

Nonostante il perimetro delle sue coste misuri appena 147 chilometri, l’isola offre un clima mite e una moltitudine di paesaggi diversi: romantici borghi di pescatori, paesini arroccati, antichi castelli, verdi vallate e incantevoli golfi si alternano a splendide spiagge di sabbia e ghiaia.

In pochi minuti dalle ripide scogliere che sprofondano a picco nel mare cristallino, si può passare sul massiccio granitico del Monte Capanne a 1019 metri di altezza. La presenza di innumerevoli testimonianze storiche e culturali, unite alle straordinarie bellezze naturali, fanno di questa isola un luogo magico e unico al mondo, dove poter trascorre trascorrere vacanze indimenticabili.

Come arrivare all’Isola d’Elba

L’isola d’Elba è raggiungibile imbarcandosi a Piombino Marittima, dove 3 compagnie di navigazione (Toremar, Blu Navy e Moby Lines) dispongono di confortevoli traghetti che effettuano corse plurigiornaliere. Con una sola ora di navigazione si coprono i circa 10 chilometri che separano l’isola dal continente, raggiungendo i porti di Portoferraio, Cavo e Rio Marina. In alternativa esiste un collegamento veloce con aliscafo, per il solo trasporto passeggeri, che in soli 35 minuti raggiunge Portoferraio.

L’isola d’Elba è collegata al continente da vari voli durante il periodo estivo effettuati da compagnie italiane e straniere. L’aeroporto si trova in località La Pila a ca. 19 km dalla nostra struttura turistica.